Musica e gesti: ancora un’occasione per crescere insieme
Anche in questa seconda edizione Suoni di Terra offre la partecipazione al Laboratorio di Danza che sarà GRATUITO. Coerentemente al tema di quest’anno esso si propone come occasione di scambio e crescita nella circolarità delle diverse espressioni e conoscenze.
Programma del Lab Danza a cura di
Andrea Paula Zotta
Palazzo Rainone | Piazza Trento 4
(Iscrizione gratuita. Max n° 20 partecipanti, non sono richiesti particolari prerequisiti se non un abbigliamento comodo e scarpe chiuse senza punta e con un pò di tacco)
Lun 20agosto | 10.00 –13.00 e 17.30 –19.30
Ia e IIa ora: introduzione alla cultura e all’arte del flamenco. IIIa ora: introduzione alla ritmica con esercizi di percussione corporea e "palmas"( battito delle mani). Pomeriggio: introduzione al "baile flamenco" col ritmo di "tangos''. Tecnica di "braceo" (movimento delle braccia) e di "zapateado" (battiti dei piedi).
Mar 21agosto |10.00 –13.00 e 17.30 –19.30
Ia e IIa ora: proiezione del film "Flamenco" di Carlos Saura con spiegazioni riguardanti ogni episodio. IIIa ora: teoria e ritmica del flamenco con esercizi alle percussioni ed ascolto di brani riguardanti i ritmi studiati. Pomeriggio: il "baile flamenco", tecnica della danza e montaggio di una sequenza coreografica in ritmo di "tangos".
Mer 22agosto |10.00 –13.00 e 17.30 –19.30
Teoria e ritmica del flamenco: ripasso dei ritmi studiati ed introdu-zione a quello di "alegrias". (ascolto e visione guidati di brani musicali e di registrazioni di spettacoli di flamenco).
Gio 23agosto |10.00 –13.00 e 17.30 –19.30
Ia e IIa ora: proiezione guidata di bani della collana video "Jovenes maestros del arte flamenco" e "Eva Yerbabuena". IIIa ora: teoria e tecnica flamenco e ripasso dei ritmi studiati. Pomeriggio: tecnica e ripasso delle sequenze coreografiche acquisite.
|